Gestione termica delle batterie al litio: sicurezza e prestazioni sotto controllo

Gestione termica delle batterie al litio

Le batterie al litio sono affidabili, potenti e longeve. Ma per garantire il massimo delle prestazioni nel tempo, è fondamentale un aspetto spesso trascurato: la gestione termica. Temperature troppo elevate o troppo basse compromettono la sicurezza, la durata e l’efficienza della batteria. Per questo XBW adotta sistemi avanzati di controllo termico su ogni pacco batteria. … Leggi tutto

Industria 5.0: il ruolo delle batterie al litio nella nuova rivoluzione industriale

Industria 5.0: il ruolo delle batterie al litio nella nuova rivoluzione industriale

L’industria europea si trova di fronte a una svolta epocale: il passaggio all’Industria 5.0, un nuovo paradigma che mette al centro la collaborazione tra uomo e macchina, la sostenibilità ambientale e la resilienza dei sistemi produttivi. In questo scenario, le batterie al litio rappresentano una tecnologia chiave per abilitare soluzioni energetiche flessibili, efficienti e interconnesse. … Leggi tutto

Mini escavatori elettrici: come cambiano la vita di cantiere

Il futuro dei cantieri è elettrico

Nei cantieri moderni, l’efficienza, la sostenibilità e la riduzione dei costi operativi sono fattori chiave per la competitività. I mini escavatori elettrici rappresentano una svolta importante, grazie alla loro capacità di operare senza emissioni e con livelli di rumore ridotti. Questa innovazione migliora la qualità del lavoro in cantiere, rendendolo più sicuro e produttivo. La … Leggi tutto

Trattori Elettrici e Agrivoltaico: l’agricoltura sostenibile e tecnologica del futuro

Vantaggi dell'agrivoltaico

Trattori Elettrici e Agrivoltaico: Il Futuro dell’Agricoltura Sostenibile

L’agricoltura del futuro è elettrica e solare. L’integrazione tra trattori elettrici e sistemi agrivoltaici rappresenta una rivoluzione per le imprese agricole: zero emissioni, efficienza energetica, autonomia operativa e riduzione dei costi. L’energia solare alimenta macchinari elettrici riducendo la dipendenza dai carburanti fossili, mentre le batterie al litio garantiscono prestazioni elevate. Questo binomio tecnologico migliora la sostenibilità ambientale e la competitività delle aziende agricole, in linea con gli obiettivi europei per il 2030.

Manutenzione predittiva: un’innovazione per la sostenibilità industriale

Manutenzione che fa la differenza

La manutenzione predittiva sta rivoluzionando il settore industriale, permettendo di monitorare e analizzare in tempo reale lo stato di macchinari e veicoli elettrici. Questo approccio innovativo consente di intervenire solo quando necessario, riducendo guasti imprevisti e garantendo un utilizzo più efficiente delle risorse. Grazie a tecnologie avanzate come l’Intelligenza Artificiale (IA) e l’Internet of Things … Leggi tutto

Passaggio dal piombo al litio: il futuro dell’energia

Nel mondo dell’energia elettrica, una delle trasformazioni più significative è stata l’introduzione delle batterie al litio. Questo cambiamento ha rivoluzionato l’industria grazie alla maggiore efficienza, durata e rispetto per l’ambiente che possono vantare le batterie al litio in confronto alle tradizionali al piombo. Inoltre, passare dalle batterie al piombo a quelle al litio non implica … Leggi tutto

Il cuore tecnologico delle batterie al litio: il BMS

Le batterie al litio rappresentano una pietra miliare nella tecnologia delle batterie, offrendo una densità energetica elevata, una maggiore efficienza e una vita utile più lunga rispetto alle loro controparti. Ma dietro la loro potenza e versatilità si cela un componente vitale, spesso sottovalutato: il Battery Management System, o BMS. Cos’è il Battery Management System? … Leggi tutto

XBW all’Open Innovation Program Matcher 2023-2024 promosso da ART-ER

XBW è stata selezionata con BONFIGLIOLI, CAMST, CHIESI, CNH, BCC EMILBANCA, FRESENIUS KABI, ITL, PARMALAT, TETRAPAK, CAVIRO e REKEEP per partecipare all’Open Innovation Program Matcher 2023-2024, organizzato da ART-ER e la Regione Emilia Romagna. Quest’edizione, focalizzata sull’innovazione attraverso i dati (Data Driven Innovation), vede la partecipazione delle principali aziende della regione Emilia Romagna attive nell’impiego … Leggi tutto

XBW al MECSPE con il PROGETTO CAMPRES

Innovazione nei materiali compositi per lo storage energetico Il prossimo venerdì 8 marzo, al MECSPE, sarà presentato il Progetto CAMPRES (Composites for Advanced Mass Production of Energy Storages), “Dall’ultimo miglio all’aerospace, uno sguardo al futuro dall’Emilia-Romagna” un’iniziativa rivoluzionaria che unisce competenze in polimeri termoplastici e contenimento delle batterie per l’industria automobilistica. Concentrandosi sullo sviluppo di … Leggi tutto

Trattori al litio: i vantaggi dell’agricoltura elettrica

Macchinari agricoli elettrici: un salto verso il futuro Le batterie al litio ormai sono una realtà quotidiana alla portata di tutti i consumatori, soprattutto nel settore automotive. Di conseguenza, il loro approdo tra i mezzi agricoli era solo questione di tempo. Le motorizzazioni mild hybrid, full hybrid e 100% elettriche si stanno imponendo sempre di … Leggi tutto