Dietro le quinte dell’engineering XBW: progettare batterie su misura partendo dall’ascolto

Ogni macchina ha la sua missione. E ogni batteria XBW nasce per sostenerla. In un mondo dove l’efficienza energetica e la personalizzazione fanno la differenza, XBW si distingue per l’approccio sartoriale alla progettazione dei pacchi batteria al litio. A raccontarlo sono direttamente i fondatori Matteo Mistrorigo e Marco Morandi, che ci guidano nel cuore del processo: dallo studio delle esigenze alla realizzazione di soluzioni che trasformano davvero il lavoro dei clienti.

L’energia di un’idea: dove nasce XBW

Come racconta Matteo Mistrorigo, co-founder e managing director: “XBW nasce sui banchi dell’università e cresce con passione fino a diventare una storia di imprenditorialità reggiana. La nostra filosofia è accompagnare ogni cliente verso la migliore soluzione possibile, costruendo una partnership duratura basata sulla fiducia e sull’integrazione delle competenze.”

Nessuna batteria standard, solo soluzioni su misura

Per XBW non esistono soluzioni preconfezionate: ogni batteria è un progetto unico. Tutto parte da un dialogo diretto con il cliente. Matteo spiega che c’è una sostanziale differenza tra le esigenze di chi lavora su due turni e chi, invece, ha applicazioni attive 24 ore su 24. C’è chi ha bisogno di una scarica lenta e costante, e chi lavora con sistemi ibridi dove l’energia viene accumulata e restituita in modo dinamico. Ed è proprio da questo ascolto che nasce la progettazione su misura.

Dopo la fase iniziale, XBW definisce ogni parametro tecnico: dalla scelta della chimica del litio più adatta alle condizioni operative, fino allo studio della geometria del pacco batteria. Nulla è lasciato al caso, tutto è sviluppato internamente.

Il fattore X che fa la differenza

Matteo è convinto che ciò che rende uniche le batterie XBW sia quello che chiama “fattore X”: la combinazione di passione, competenza e qualità. Questo approccio si traduce in un processo altamente ingegnerizzato, dove ogni dettaglio è curato: dalla progettazione meccanica alla realizzazione di BMS proprietari, fino al collaudo completo di ogni singolo esemplare. L’intero ciclo produttivo è tracciato secondo standard ISO 9001 e si basa su una logica di miglioramento continuo.

Risultati concreti che fanno la differenza

Marco Morandi, co-founder e responsabile tecnico, racconta un caso emblematico. Un cliente industriale si è rivolto a XBW con l’obiettivo di ottimizzare le prestazioni della propria linea. Il team ha sviluppato una nuova batteria, ha integrato una centralina dedicata e ha lavorato fianco a fianco con il cliente per testarla. Il risultato? Una riduzione del 40% dei costi rispetto alla precedente soluzione e un incremento produttivo del 500%. Numeri che parlano da soli.

La sicurezza non è un optional

La capacità di progettare su misura diventa cruciale anche in contesti delicati. Marco racconta di una macchina destinata a lavorare in ambienti a rischio esplosivo, dove la batteria doveva essere inserita in un contenitore ATEX. Grazie alla flessibilità progettuale, XBW è riuscita a realizzare una batteria compatta e performante, rendendo possibile la produzione dell’intera macchina.

L’innovazione nasce dalle domande giuste

Secondo Matteo, l’innovazione non è un obiettivo astratto ma una risposta concreta a problemi reali. Ogni nuova batteria XBW prende forma da un’esigenza di mercato irrisolta. Il team parte dall’analisi delle criticità, elabora idee, sperimenta soluzioni e definisce le caratteristiche del nuovo prodotto attraverso un percorso rigoroso di progettazione ingegneristica.

Un approccio che crea valore

XBW non si limita a fornire batterie: offre soluzioni che migliorano l’efficienza, riducono i costi e ottimizzano il lavoro quotidiano. Le prestazioni si misurano nel tempo, nella durata, nella velocità di ricarica e nella sicurezza operativa garantita. Ma, soprattutto, si misurano nella fiducia costruita con ogni cliente.

Affidarsi a XBW significa scegliere un partner che lavora al tuo fianco per dare forma concreta a ogni progetto. Una batteria non è solo un componente: è un valore aggiunto che nasce da una visione comune e da una vera collaborazione.