L’ingegneria made in Italy: metodo, precisione e cultura del fare

Non solo design. L’Italia che costruisce valore con la tecnologia Il Made in Italy che non si vede, ma muove il mondo Quando si parla di Made in Italy, il pensiero corre subito a moda, design, enogastronomia.È il volto più conosciuto del nostro Paese, quello che racconta eleganza, bellezza e creatività. Eppure, esiste un altro … Leggi tutto

Batteria esterna per applicazioni industriali: il caso XBW tra potenza, sicurezza e personalizzazione

Batteria esterna per applicazioni industriali

L’innovazione su misura per la movimentazione industriale In un’epoca in cui la continuità operativa è un asset strategico per l’industria, la scelta del sistema di alimentazione rappresenta una delle leve più critiche per garantire prestazioni elevate, sicurezza e affidabilità nel tempo. È in questo contesto che si inserisce la soluzione di batteria esterna progettata da … Leggi tutto

Dietro le quinte dell’engineering XBW: progettare batterie su misura partendo dall’ascolto

Ogni macchina ha la sua missione. E ogni batteria XBW nasce per sostenerla. In un mondo dove l’efficienza energetica e la personalizzazione fanno la differenza, XBW si distingue per l’approccio sartoriale alla progettazione dei pacchi batteria al litio. A raccontarlo sono direttamente i fondatori Matteo Mistrorigo e Marco Morandi, che ci guidano nel cuore del … Leggi tutto

Gestione termica delle batterie al litio: sicurezza e prestazioni sotto controllo

Gestione termica delle batterie al litio

Le batterie al litio sono affidabili, potenti e longeve. Ma per garantire il massimo delle prestazioni nel tempo, è fondamentale un aspetto spesso trascurato: la gestione termica. Temperature troppo elevate o troppo basse compromettono la sicurezza, la durata e l’efficienza della batteria. Per questo XBW adotta sistemi avanzati di controllo termico su ogni pacco batteria. … Leggi tutto

Industria 5.0: il ruolo delle batterie al litio nella nuova rivoluzione industriale

Industria 5.0: il ruolo delle batterie al litio nella nuova rivoluzione industriale

L’industria europea si trova di fronte a una svolta epocale: il passaggio all’Industria 5.0, un nuovo paradigma che mette al centro la collaborazione tra uomo e macchina, la sostenibilità ambientale e la resilienza dei sistemi produttivi. In questo scenario, le batterie al litio rappresentano una tecnologia chiave per abilitare soluzioni energetiche flessibili, efficienti e interconnesse. … Leggi tutto

Mini escavatori elettrici: come cambiano la vita di cantiere

Il futuro dei cantieri è elettrico

Nei cantieri moderni, l’efficienza, la sostenibilità e la riduzione dei costi operativi sono fattori chiave per la competitività. I mini escavatori elettrici rappresentano una svolta importante, grazie alla loro capacità di operare senza emissioni e con livelli di rumore ridotti. Questa innovazione migliora la qualità del lavoro in cantiere, rendendolo più sicuro e produttivo. La … Leggi tutto

Trattori Elettrici e Agrivoltaico: l’agricoltura sostenibile e tecnologica del futuro

Vantaggi dell'agrivoltaico

Trattori Elettrici e Agrivoltaico: Il Futuro dell’Agricoltura Sostenibile

L’agricoltura del futuro è elettrica e solare. L’integrazione tra trattori elettrici e sistemi agrivoltaici rappresenta una rivoluzione per le imprese agricole: zero emissioni, efficienza energetica, autonomia operativa e riduzione dei costi. L’energia solare alimenta macchinari elettrici riducendo la dipendenza dai carburanti fossili, mentre le batterie al litio garantiscono prestazioni elevate. Questo binomio tecnologico migliora la sostenibilità ambientale e la competitività delle aziende agricole, in linea con gli obiettivi europei per il 2030.

Manutenzione predittiva: un’innovazione per la sostenibilità industriale

Manutenzione che fa la differenza

La manutenzione predittiva sta rivoluzionando il settore industriale, permettendo di monitorare e analizzare in tempo reale lo stato di macchinari e veicoli elettrici. Questo approccio innovativo consente di intervenire solo quando necessario, riducendo guasti imprevisti e garantendo un utilizzo più efficiente delle risorse. Grazie a tecnologie avanzate come l’Intelligenza Artificiale (IA) e l’Internet of Things … Leggi tutto

Vantaggi della silenziosità: riduzione dell’inquinamento sonoro

Nel mondo moderno, le tecnologie a basse emissioni sonore stanno prendendo sempre più piede, soprattutto in ambito industriale. Tra queste, i veicoli e dispositivi elettrici, come le piattaforme aeree elettriche, si distinguono per il loro impatto positivo sulla riduzione dell’inquinamento acustico. In contesti urbani e storici, l’adozione di soluzioni silenziose è diventata una necessità. In … Leggi tutto

Come AGV, LGV e AMR stanno rivoluzionando la logistica aziendale

L’adozione di AGV (Automated Guided Vehicles), LGV (Laser Guided Vehicles) e AMR (Autonomous Mobile Robots) sta trasformando il settore della logistica, portando vantaggi in termini di efficienza, sicurezza e flessibilità. Questi veicoli autonomi operano senza bisogno di un conducente, ottimizzando i flussi di lavoro e riducendo i costi operativi. Le aziende che integrano AGV, LGV … Leggi tutto